Scopri Qual è il Tuo Mindset e Trasforma la Tua Vita
Il mindset è il sistema di convinzioni e atteggiamenti che guida il nostro modo di pensare, agire e affrontare le sfide quotidiane. Comprendere in che modo la nostra mentalità influenza le decisioni, il comportamento e le performance è il primo passo verso il cambiamento positivo. Poi, se necessario, non ci resta che modificarla per vedere il vero miglioramento dentro e fuori di noi.
Cosa significa “mindset”?
Il termine mindset (mentalità) è stato reso popolare dalla psicologa Carol Dweck, che ha identificato due principali tipi di mindset: il mindset fisso e il mindset di crescita.
In genere, abbiamo l’uno o l’altro in modo prevalente. Ad esempio, possiamo avere una mentalità improntata alla crescita per ogni ambito della vita, ma averla fissa (più chiusa e meno aperta alle possibilità) per quanto riguarda le relazioni. Oppure possiamo avere un mindset fisso per quasi tutto quanto e avere una mentalità di crescita per quanto riguarda il business. È difficile avere una mentalità di crescita o fissa al 100% assoluto.
Ognuno di noi è diverso, e quindi ognuno può avere una prevalenza di mentalità fissa o di crescita. Ovviamente, è meglio avere quest’ultima. Tuttavia, in caso contrario, la buona notizia è che possiamo scegliere di sviluppare e allenare la nostra mentalità, di cambiarla e di aprirci alle infinite possibilità di crescita e miglioramento. Vediamo le differenze nel dettaglio.
Mindset fisso vs mindset di crescita
Fisso
Le persone con un mindset fisso credono che le proprie capacità e la propria intelligenza siano innate e immutabili. Pensano che i fallimenti siano segni di incapacità e tendono a evitare le sfide per non mettersi in difficoltà. Le critiche vengono percepite come un attacco al loro valore, e tendono a rinunciare facilmente di fronte agli ostacoli.
Le caratteristiche principali della mentalità fissa:
- Credere che il talento sia qualcosa di statico.
- Evitare le sfide per paura di fallire.
- Sentirsi minacciati dalle critiche.
- Arrendersi facilmente di fronte alle difficoltà.
Di crescita
Le persone con un mindset di crescita credono che le loro capacità possano essere sviluppate attraverso l’impegno, l’apprendimento e la perseveranza. Vedono i fallimenti come opportunità di crescita e non hanno paura di affrontare sfide difficili, perché sanno che ogni difficoltà è un passo verso il miglioramento. Sono più resilienti, intraprendenti e aperte al feedback.
Le caratteristiche principali del mindset di crescita:
- Credere che l’intelligenza e le capacità possano crescere con l’impegno.
- Cercare attivamente le sfide.
- Accogliere le critiche come strumenti di miglioramento.
- Persistenza di fronte agli ostacoli.
Come puoi identificarti in uno o nell’altro?
Se ti ritrovi spesso a pensare che non sei abbastanza brava o non puoi farcela, potresti essere influenzata da un mindset fisso. Al contrario, se vedi ogni fallimento come un’opportunità per imparare e cerchi attivamente modi per migliorare te stessa, probabilmente hai una mentalità di crescita.
In pratica, il modo in cui reagisci davanti agli ostacoli, al fallimento, al successo degli altri o al cambiamento rivela molto del tuo mindset.
Ti propongo alcune domande per aiutarti a capire in quale delle due mentalità ti riconosci maggiormente. Contando le tue risposte affermative, per il fisso o di crescita, potrai capire qual è la prevalenza e quali sono i punti in cui migliorare. (Se rispondi sì, è un punto per il fisso o di crescita a seconda di ciò che c’è scritto tra le parentesi.)
- Ti senti scoraggiata quando non ottieni subito risultati? (fisso)
- Hai il coraggio di affrontare nuove sfide, anche quando non sei sicura dei risultati? (di crescita)
- Eviti situazioni in cui potresti sembrare “non abbastanza brava”? (fisso)
- Ti senti stimolata dalle difficoltà e cerchi di capire cosa puoi imparare? (di crescita)
- Ti capita spesso di pensare: “Non sono portata per questa cosa”? (fisso)
- Usi frasi come: “Non ci riesco… ancora”, sapendo che migliorare è possibile? (di crescita)
- Ti confronti spesso con gli altri sentendoti inferiore? (fisso)
- Ammiri il successo degli altri e ti chiedi cosa puoi apprendere da loro? (di crescita)
- Vivi il fallimento come una prova del tuo valore personale? (fisso)
- Consideri gli errori come feedback utili per crescere? (di crescita)
- Ti capita di mollare facilmente quando qualcosa diventa difficile? (fisso)
- Sei disposta a perseverare anche quando i progressi sono lenti? (di crescita)
- Hai paura di ricevere critiche o feedback? (fisso)
- Riesci ad accettare critiche costruttive e usarle per migliorarti? (di crescita)
I vantaggi del mindset di crescita
Qual è il tuo mindset dominante? Se è quello di crescita, bene! Continua così e lavora sui punti in cui la domanda ti ha confermato che in quel dato argomento hai una mentalità fissa. Se la prevalenza è un mindset fisso, allora puoi cambiarlo. Puoi cominciare subito semplicemente prendendo la decisione di farlo. Poi pensa a come cambierà in meglio la tua vita quando passerai a una mentalità di crescita…
Adottare un mindset di crescita può cambiare radicalmente il modo in cui affronti la vita, la carriera e le relazioni. Ecco alcuni dei benefici principali:
- Maggiore resilienza: le difficoltà e i fallimenti diventano opportunità per imparare e crescere.
- Migliore gestione dello stress: l’atteggiamento positivo e l’approccio proattivo ti aiutano a rimanere calma e concentrata anche nei momenti difficili.
- Capacità di apprendere più velocemente: una mentalità di crescita ti permette di rimanere aperta all’apprendimento continuo.
- Aumento della motivazione: quando credi che i tuoi sforzi portino dei risultati, sei più motivata a perseverare.
- Soddisfazione e realizzazione: quando ti sforzi di migliorare, provi un senso di appagamento che proviene dal crescere ogni giorno.
- Maggiore flessibilità mentale: accetti meglio i cambiamenti e sei più disposta a uscire dalla tua zona di comfort.
- Relazioni più sane: chi ha un mindset di crescita è più aperto al dialogo, più empatico e meno incline al giudizio.
- Più fiducia in sé: ogni piccolo progresso rafforza la tua autostima e la convinzione di poter affrontare anche sfide più grandi.
- Creatività potenziata: l’apertura mentale alimenta l’innovazione, la curiosità e la capacità di trovare soluzioni nuove.
- Leadership autentica: saper accogliere le critiche, valorizzare il potenziale altrui e guidare con umiltà sono tratti tipici di chi coltiva una mentalità di crescita.
- Più energia e vitalità: quando non sei bloccata dalla paura del fallimento, riscopri entusiasmo, leggerezza e voglia di agire.
- Un approccio orientato al lungo termine: non cerchi scorciatoie, ma investi nel tuo sviluppo con costanza e visione.
Mica male, eh? 😊
Come passare da una mentalità fissa a una di crescita (grazie alla neuroplasticità)
La trasformazione del proprio mindset non è solo una questione di volontà o motivazione: è un processo reale e misurabile che avviene nel cervello, grazie a un principio chiamato neuroplasticità. La neuroplasticità è la straordinaria capacità del cervello di modificare le proprie connessioni neuronali in risposta a nuove esperienze, pensieri e apprendimenti.
In altre parole: ogni volta che scegli un pensiero diverso, che reagisci in modo nuovo a una sfida, stai letteralmente creando un nuovo percorso nel tuo cervello.
Cambiare mentalità è possibile, ma richiede consapevolezza e allenamento quotidiano. Ecco da dove puoi iniziare…
Mini-checklist per allenare un mindset di crescita (ogni giorno)
✅ Oggi ho notato un pensiero limitante? (Es. Non sono abbastanza brava, non sono portata per questo, quindi non fa per me… è meglio che non ci provo neanche”) Come posso trasformarlo in un’opportunità? (“Non ci riesco ancora, ma posso imparare e provare. Cosa posso fare per riuscirci? Cosa devo imparare?”)
✅ Ho fatto qualcosa che mi ha messo alla prova, anche solo un piccolo passo fuori dalla comfort zone? Se sì, benissimo. Se non è accaduto, quando potevo farlo? Da oggi, ogni volta che si presenterà l’occasione (o che mi creerò l’occasione! – Ancora meglio!), lo farò, uscirò dalla mia comfort zone!
✅ Ho imparato qualcosa di nuovo, anche da un errore?
✅ Ho riconosciuto e celebrato un mio progresso, anche minimo? Se sono uscita dalla comfort zone oppure ho imparato qualcosa di nuovo, mi merito un bel bagno profumato, un breve massaggio, una passeggiata in quel posto che mi piace, una puntata della mia serie preferita…
✅ Ho scelto parole incoraggianti quando ho parlato con me stessa? Se non l’ho fatto, comincio adesso!
✅ Ho ascoltato qualcuno che mi ispira, letto o visto qualcosa che mi nutre mentalmente? Leggere ci cambia la vita, e dovremmo farlo un po’ ogni giorno.
✅ Mi sono chiesta “Cosa posso imparare da questa situazione?” anziché colpevolizzarmi?
✅ Ho fatto almeno una cosa che mi avvicina alla versione di me che voglio diventare?
Non servono rivoluzioni: la trasformazione avviene attraverso piccole scelte ripetute ogni giorno. Il mindset coaching ti aiuta ad affrontare al meglio questo percorso, e quindi a riconoscere i tuoi automatismi, a disinnescare i blocchi e a costruire abitudini mentali nuove, potenzianti, più allineate alla tua vera essenza.
Come posso aiutarti a sviluppare un mindset di crescita?
Come coach posso aiutarti a identificare i blocchi mentali che ti impediscono di crescere, a superarli e ad allenare il tuo mindset verso un futuro più positivo e proattivo.
Cosa posso fare per te
- Sessioni di coaching personalizzato: insieme, esploreremo le tue convinzioni limitanti e lavoreremo per sostituirle con pensieri che ti spingano verso il successo.
- Tecniche di mindset: ti insegnerò pratiche quotidiane, come la visualizzazione, la meditazione e l’auto-coaching, per mantenere alta la motivazione e superare gli ostacoli.
- Strategie per affrontare le sfide: apprenderai come accogliere le difficoltà come opportunità di crescita e non come barriere.
- Cambiamento profondo: attraverso l’uso di tecniche avanzate, ti aiuterò a sostituire il mindset fisso con uno di crescita che ti permetterà di affrontare la vita con maggiore fiducia e determinazione.
Vuoi iniziare il tuo viaggio verso un mindset di crescita?
Sei pronta a cambiare la tua mentalità e abbracciare il potenziale che hai dentro di te? Se non riesci a identificarti in uno dei percorsi che propongo nel mio sito, puoi richiedere un accompagnamento su misura, costruito insieme passo dopo passo per aiutarti a raggiungere ciò che davvero desideri con consapevolezza, chiarezza e strumenti concreti. Ecco cosa include:
🔹 Incontro iniziale gratuito
Una sessione conoscitiva e senza impegno, in cui faremo il punto della situazione: capiremo dove ti trovi, quali sono i tuoi blocchi e dove desideri arrivare. In questo modo potremo creare una mappa chiara e personalizzata del tuo percorso.
🔹 Sessioni individuali e flessibili
Ogni incontro sarà costruito intorno a te: lavoreremo su mindset, visione, strategie e strumenti pratici, scegliendo insieme i temi più utili in base alle tue esigenze, caratteristiche e obiettivi. Nessuna forzatura, solo ciò che ti serve davvero.
🔹 Supporto costante
Durante tutto il percorso (e anche dopo) potrai contattarmi per ulteriori suggerimenti. Tra una sessione e l’altra ti invierò anche materiali ed esercizi che faciliteranno il tuo percorso di miglioramento.
🔹 Follow-up a 30 giorni dalla conclusione
Ci sarà un ultimo appuntamento pensato per monitorare i tuoi progressi, raccogliere i frutti del lavoro svolto e offrirti un ulteriore supporto – se necessario. Un’occasione per mantenere la direzione e la motivazione anche dopo la fine del percorso.
Prenota una call gratuita con me e scopri come possiamo lavorare insieme per creare un mindset che ti permetta di raggiungere i tuoi obiettivi e vivere una vita piena di possibilità. Ti aspetto!